MANIFESTAZIONI CULTURALI
21-24 Febbraio 2008
Il 27º Festival delle Canzoni di Mare "Szanty" a Cracovia
CK "Rotunda"
(più) (meno)
Il Festival Internazionale delle Canzoni di Mare a Cracovia è diventato uno dei più popolari e più grandi festival delle canzoni di mare ("szanty") in Europa. Tutti gli anni a febbraio Cracovia diventa città dei marinai e "szanty". Il festival attira un vasto pubblico, non solo dalla Polonia ma anche da altri paesi europei. Ogni anno gli artisti da tutto il mondo presentano le loro canzoni a circa 10 mila spettatori.
http://www.shanties.pl
17-24 Marzo 2008
Il 5º Festival Misteria Paschalia a Cracovia
(più) (meno)
Il Festival Misteria Paschalia presenta la musica legata alle celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua.
Il pubblico rimane affascinato dai concerti degli artisti polacchi e stranieri come dalla bellissima musica antica suonata con strumenti d'epoca. Quest'anno potrai sentire tra l'altro l'oratorio "Il Re del dolore" di Antonio Caldara, un eccezionale concerto di Jordi Savall, "La Vergine dei dolori" eseguito da Rinaldo Amenoandrini con ensemble Concerto Italiano, il "Requiem" barocco di Heinrich Ignaz Franz von Biber, l'opera "Bajazet" di Antonio Vivaldi eseguita da Fabio Bondi con Europa Galante. Assisteremo inoltre alle esecuzioni dei leggendari ensembles Hesperion XXI, Le Concert des Nations, Les Musiciens du Louvre - Grenoble, ensemble La Risonanza diretto da Fabio Bonizzoni. Inoltre durante il Festival vedrai le esecuzioni dell'orchestra Accademia Bizantina e coro diretto da Ottavio Dantone, cantanti Roberta Invernizzi e Sonia Prina, counter-tenor Martin Oro, Philip Pickett da New London Consort, Vincent Dumestre con ensemble Le Poéme Harmonique e altri.
www.biurofestiwalowe.pl
7-8 Giugno 2008
La Grande Parata del Drago a Cracovia
(più) (meno)
La Grande Parata del Drago è una delle più belle feste all'aperto in Polonia. Il suo evento principale è la parata dei draghi e dei cavalieri, durante la quale vengono presentate figure dei draghi fatte dai ragazzi delle scuole e degli asili infantili. E' inoltre possibile ammirare cavalieri, orchestre a fiato, tamburini e artisti di strada tra cui danzatori e trampolieri. Si svolgono anche concorsi per il drago più bello, per cavalieri e donne di corte e il festino cavalleresco. La sera sul lungofiume ha luogo un'enorme rappresentazione all'aperto con effetti musicali, luminosi e spettacoli pirotecnici. Vengono inoltre presentate le figure dei draghi regionali mentre sulla Vistola si tengono le competizioni tra grandissimi draghi da tutta Europa sulle navi e barche animate da artisti. E infine possibile assistere al Picnic Familiare del Drago con il suo programma artistico, numerosi concorsi e giochi per bambini e adulti.
21 Giugno 2008
"Wianki" ("Le corone di fiori") 2008 a Cracovia
(più) (meno)
"Wianki" ("Le corone di fiori") è una festa notturna all'aperto che celebra il giorno di San Giovanni. Questa parata è un'antica tradizione slava risalente ai tempi pagani quando il popolo credeva ch la notte del solstizio dell'estate fosse magica. Vecchi riti mitici dovevano garantire raccolti abbondanti, salute, fertilità, felicità e apiù. Questa notte le donne da maritare lanciavano sul fiume le corone di fiori per predire il matrimonio. Si cercava la pentola d'oro che doveva portare la felicità e la ricchezza, i giovani ballavano e si divertivano attorno ai falò per tutta la notte. Ogni anno la festa attira una moltitudine di gente sulle strade lungo la Vistola. Mentre la processione delle ragazze lanciano le loro corone di fiori, ai piedi della Collina di Wawel si svolgono concerti, concorsi per la corona di fiori più bella e fuochi d'artificio.
28 Giugno- 4 Luglio 2008
Il 18º Festival della Cultura Ebraica a Cracovia
(più) (meno)
Tutti gli anni nell'antico quartiere ebraico Kazimierz si svolge il Festival della Cultura Ebraica. Durante il festival puoi godere la bellissima musica klezmer e musica dei cantori, partecipare ai workshops della danza ebraica, del canto e della cucina. Numerosi concerti, rappresentazioni, spettacoli teatrali, mostre d'arte e presentazioni dei film offrono l'opportunità di conoscere la cultura ebraica. Ogni anno il festival attira migliaia di persone da tutto il mondo.
L'obiettivo del Festival della Cultura Ebraica è quello di diffondere la tolleranza, il rispetto e la comprensione tra persone di varie etnie e di rafforzare i rapporti umani.
Luglio 2008
Il Festival Internazionale dei Teatri di Strada a Cracovia
(più) (meno)
Il Festival Internazionale dei Teatri di Strada a Cracovia tutti gli anni ha luogo sulla Piazza del Mercato convertita in questa occasione nel palcoscenico all'aperto per gruppi teatrali di Polonia, Francia, Germania, Italia, Ucraina e altri paesi. Questo festival è uno tra i più interessanti e antichi in Europa.
Luglio 2008
Il 14º Internazionale Summer Jazz Academy a Cracovia
(più) (meno)
Tutti gli anni il Summer Jazz Academy attira a Cracovia numerosi giovani polacchi e stranieri. A questi workshop prendono parte amanti del jazz di Francia, Austria, Danimarca, Islanda, Germania e Giappone. Una parte del Summer Jazz Academy è costituita dalle conferenze sulla storia del jazz, teoria e composizione, dalle lezioni stumentali e vocali condotte da artisti americani e famosi musicisti polacchi e altri. Inoltre, al pubblico viene proposta una varietà dei grandi concerti jazz.
Agosto 2008
Il 6º Festival dei Pierogi a Cracovia
(più) (meno)
Il Festival dei Pierogi è un evento eccitante della vita culturale di Cracovia. Si svolge sulla Piazza del Mercato e tutti gli anni attira un vasto pubblico, polacco e straniero. Durante il festival i ristoranti di Cracovia servono i deliziosi pierogi offrendone la varietà straordinaria dei gusti. Il Festival dei Pierogi è un'opportunità eccezionale per assaggiare piatti tradizionali polacchi e partecipare a numerosi concorsi,
giochi e rappresentazioni.
Agosto 2008
Il 9º Festival della Danza di Corte a Cracovia
(più) (meno)
Il Festival della Danza di Corte a Cracovia presenta vari stili di danza. Inoltre, durante il festival si svolgono numerose rappresentazioni, workshops, mostre d'arte, spettacoli e concerti di musica antica.
Settembre 2008
Il 6º Festival Sacrum - Profanum a Cracovia
(più) (meno)
Il Festival Sacrum – Profanum a Cracovia presenta i capolavori della musica strumentale e vocal-strumentale dei compositori del XIX e XX secolo provenienti da diverse nazioni. Negli anni scorsi durante il festival è stata presentata la musica dei compositori austriaci, russi, francesi e americani. Quest'anno verranno presentate opere dei compositori tedeschi.